Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
E' morto Wicky Hassan Così lo ricorda Informazione Corretta
Testata: Informazione Corretta Data: 17 dicembre 2011 Pagina: 1 Autore: La Redazione di IC Titolo: «»
E' morto Wicky Hassan, saranno pochi i giornali che ne ricorderanno la figura, non amava il paloscenico. Stamattina, 17/12/2011, abbiamo trovato questa breve su REPUBBLICA che qui riprendiamo. E' stato sepolto ieri a Roma. IC lo ricorda perchè Wicky ci è stato vicino in molte battaglie, prima fra tutte quelle per Israele, alla quale ha dedicato la sua vita. L'altra grande battaglia è stata la sua stessa vita, combattuta e vinta, dentro a una società che tarda a riconoscere i diritti umani e civili a una parte degli esseri umani. Wicky è riuscito a creare una famiglia, con il compagno della sua vita, insieme stavano allevando dei magnifici figli, ai quali, ora, mancherà un genitore. Ieri abbiamo pianto, perchè eravamo in tanti a volergli bene, in Italia e in Israele, Wicky era una persona sincera, diretta, generosa, attenta agli altri, amava coinvolgersi, per questo ci mancherà moltissimo. Qualche sopraciglio crudele ha espresso opinioni indegne di un essere umano, pazienza, Wicky era un 'mensch', una 'persona' vera, il portatore di quel sopraciglio indignato no. Non vogliamo nemmeno nominarlo. Addio Wicky, come ti ha ricordato Riccardo Pacifici, eri un Giusto, nel senso ebraico della parola. IC redazione
ROMA - Wicky Hassan, 56 anni, l´inventore di marchi di successo come Miss Sixty, Energie e Killah, è morto a Roma, dopo aver lottato per 4 anni contro un tumore. La sua moda, amata dai giovani, privilegiava il denim. Hassan, nato nel ´55 a Tripoli, in Libia, da commercianti di tessuti, fu costretto a trasferirsi a Roma nel ´67 quando il regime di Gheddafi espulse gli ebrei. Nell´83 ha aperto il primo negozio "Energie" e poi ha creato il Sixty Group. «Con lui scompare un vero Giusto, nel senso ebraico del termine», ha ricordato Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma. (l.a.)