Riportiamo da ANSAMED l'articolo dal titolo " Mosaici palestinesi in mostra a Milano fino a 16 dicembre ".


Nell'articolo non viene mai menzionato Israele. Chi l'ha scritto ha usato solo termini come 'Terra Santa' o 'Territori Occupati'.
Nel pezzo si legge : " La tecnica e arte del mosaico e' un prodotto culturale tipico del Mediterraneo. In Palestina il mosaico ha avuto una durata nel tempo eccezionale rispetto agli altri paesi, e' stato in uso a partire dall'epoca ellenistica, attraverso i diversi periodi romano, bizantino, primo-islamico, crociato e mamelucco, per almeno 14 secoli ". La Palestina, come la intende ANSAmed, è quella nata alla fine della prima guerra mondiale, con lo sgretolamento dell'impero ottomano, perciò è difficile sostenere che per almeno 14 secoli il mosaico si possa definire palestinese. Sarebbe corretto parlare di Turchia, semmai.
Perciò è ancora più difficile che la mostra con le sue copie di mosaici offra "l'opportunita' di riflettere sulla lunga e variata storia del paese e del suo straordinario patrimonio culturale eredita' dei tanti popoli che hanno lasciato una testimonianza.". Di sicuro c'è che i mosaici non hanno nulla a che vedere con la storia palestinese, perchè essa è iniziata negli anni '20, quando ormai la tecnica del mosaico era caduta in disuso.
Il pezzo sembra uscito direttamente da un'agenzia stampa di Abu Mazen, visto il tentativo grossolano di distorsione della storia e dei fatti.
Ecco il pezzo:
(ANSAmed) - ROMA, 9 DIC - Dopo aver girato diverse citta' palestinesi, la mostra che riproduce in scala reale alcuni dei mosaici piu' belli della Terra Santa approda a Milano e sara' visibile fino al 16 dicembre. La mostra e' stata realizzata grazie al contributo dell'Unione Europea e dall'ATS pro Terra Sancta, ONG della Custodia di Terra Santa. Espone copie in scala reale di alcuni dei capolavori in mosaico della Terra Santa, realizzate dai mosaicisti palestinesi del Mosaic Centre di Gerico e da mosaicisti italiani, utilizzando gli stessi colori e materiali (tessere di pietra, vetro, oro e madreperla) degli originali.
La tecnica e arte del mosaico e' un prodotto culturale tipico del Mediterraneo. In Palestina il mosaico ha avuto una durata nel tempo eccezionale rispetto agli altri paesi, e' stato in uso a partire dall'epoca ellenistica, attraverso i diversi periodi romano, bizantino, primo-islamico, crociato e mamelucco, per almeno 14 secoli.
Gli attuali Territori Occupati Palestinesi conservano esempi di mosaici che sono tra i piu' bei mosaici antichi del mondo. Gli obiettivi della mostra sono quelli di rendere consapevole le comunita' locali e internazionali dell'importanza del patrimonio musivo palestinese e facilitarne la conservazione.
La mostra include pannelli esplicativi che illustrano i mosaici originali, la loro storia, collocazione e condizione attuale e le modalita' di produzione delle copie. La varieta' delle localizzazioni dei mosaici (chiese, palazzi, moschee, scuole religiose ecc.) e dei periodi storici offrono l'opportunita' di riflettere sulla lunga e variata storia del paese e del suo straordinario patrimonio culturale eredita' dei tanti popoli che hanno lasciato una testimonianza.
Per inviare la propria opinione ad Ansamed, cliccare sull'e-mail sottostante