sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Amanda Hodgkinson, Britannia Road 12/12/2011

Britannia Road                        Amanda Hodgkinson
Traduzione di M. Cantarelli
Frassinelli                                 Euro 18,50

Britannia Road è un romanzo d' esordio delicato e toccante intorno alla grandiosità e talvolta alla follia dell' amore materno, al peso indelebile del passato, al bisogno di una sfera protettiva. La storia è quella di una giovane famiglia polacca che si divide con l' invasione nazista. Da un lato Janusz fugge e si arruola, dopo una serie di patimenti rocamboleschi, nella Raf inglese. Dall' altro Silvana e il piccolo Aurek si nascondono per quattro anni nella foresta, nel caos della natura e del terrore. Alla fine della guerra Janusz, ormai in Inghilterra, riesce a ritrovarli: ora vuole riavere la moglie e il figlio con sé, provare a tornare a una vita normale, la più britannica possibile. E loro arrivano, lei chiusa, a prima vista fortemente invecchiata, lui, il bambino di 7 anni, quasi un selvaggio, più bravo a esprimersi a cinguettii, come gli uccelli, che a parole; mamma e piccolo non stanno mai lontani, nemmeno un secondo, come nel gelo del bosco. Il nodo del fallimento sembra inevitabile, anche perché Janusz e Silvana non si raccontano niente del loro passato, dei loro indicibili segreti. Tutto crolla malamente. Poi, poi una nuova verità si fa strada.

Susanna Nirenstein
R2 Cult – La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT