mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
30.11.2011 Libano, quattro razzi katyusha contro Israele. E Unifil dov'è?
E perchè nessun quotidiano tranne Repubblica ha diffuso la notizia?

Testata: La Repubblica
Data: 30 novembre 2011
Pagina: 15
Autore: Redazione di Repubblica
Titolo: «Razzi dal Libano, i primi da due anni»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 30/11/2011, a pag. 15, la breve dal titolo " Razzi dal Libano, i primi da due anni ".

Quattro razzi lanciati contro Israele. Nella breve si legge che a rivendicare il lancio sarebbero "Le brigate libanesi Abdullah Azzam, un gruppo che fa capo alla rete terroristica di Al Qaeda", come se Hezbollah potesse sul serio essere estraneo a episodi del genere, come se in Libano, specie dopo il colpo di Stato della scorsa estate, fosse possibile muoversi senza il consenso di Hezbollah.
In ogni caso la notizia è stata data solo da REPUBBLICA, perchè? E Unifil dov'era al momento del lancio? Non dovrebbe controllare i confini tra Libano e Israele? A che cosa serve la missione Unifil se dal Libano sono riusciti a lanciare ben quattro razzi su Israele?
Ecco la breve:

BEIRUT - Le brigate libanesi Abdullah Azzam, un gruppo che fa capo alla rete terroristica di Al Qaeda, hanno rivendicato il lancio di razzi eseguito dal sud del Libano verso il territorio israeliano. Sono quattro i razzi Katyusha lanciati dal sud del Paese dei Cedri contro il nord d´Israele. Non succedeva da settembre 2009, quando lo stesso gruppo rivendicò l´ultimo attacco partito dal Libano contro Israele. L´esercito israeliano definisce «grave» l´accaduto, avvertendo di «ritenere responsabilità del governo libanese l´evitare attacchi». Il segretario generale dell´Onu, Ban Ki-Moon, ha condannato il lancio di razzi.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT