Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
In arrivo il Califfato di Tunisia, 'grazie' al partito islamista Ennahda Commento di Fiamma Nirenstein
Testata: Il Giornale Data: 22 novembre 2011 Pagina: 15 Autore: Fiamma Nirenstein Titolo: «E la Tunisia inneggia al califfato»
Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 22/11/2011, a pag. 15, l'articolo di Fiamma Nirenstein dal titolo " E la Tunisia inneggia al califfato ".
Fiamma Nirenstein
Una lunga, capziosa discussione politica per formare un governo è sinonimo di democrazia:la storia d’Italia annovera svariati governi duri da partorire. Ma così come le elezioni non sono garanzia che la democrazia ha vinto (ci mette in guardia il grande storico Bernard Lewis) anche la trattativa e le sue lungaggini non ce lo promettono, specie nell’ambito della primavera araba. Dopo la fiammata hanno preso a strisciare, lunghissimi, le stragi di Assad, la riconquista silente e avida dei militari egiziani, il tira e molla della Tunisia. Dentro la trattativa di Tunisi per formare un governo, non si parla di economia (e sì che quel Paese ne avrebbe gran bisogno!) né di istituzioni. No, lo scontro odierno fra il partito islamista Ennahda (primo alle elezioni, ma non maggioritario) col suo leader Hamadi Jebali, il più probabile primo ministro ad interim, e Ekkatol, il maggiore partito laico, capitanato da Mustafa Ben Jaafar, verte sul califfato, istituzione statual- religiosa totalitaria e espansionista che regola le vite dei cittadini minuto per minuto secondo le istruzioni coraniche. Jebali ha auspicato in un’intervista al giornale Le Maghreb appunto, il califfato. L’Akkatol ha subito sospeso le trattative per poi fingere di cascare nelle esclamazioni democratiche di Jebali. Jaafar ha così più carte da giocare nella trattativa, avrà, visto che ha generosamente ripreso a trattare, un ruolo importante. Il prezzo lo pagherà la Tunisia che alla fine probabilmente avrà Jebali primo ministro, col suo califfato. www.fiammanirenstein.com
Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante