giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Quando si nega la storia 25/10/2011

Gent.ma redazione,

buongiorno, scusate l'ignoranza, desidero porvi un quesito storico: data la millenaria esistenza della Tomba dei Patriarchi (Grotta di Machpelah), e Kever Rachel, Tomba di Rachele, perché mai le città di Hebron e Betlemme sono state destinate al futuro stato arabo/palestinese, secondo l’originale piano di partizione? Questi luoghi patrimonio dell’umanità e patrimonio di Israele sono i secondi in ordine di importanza per il popolo ebraico dopo il Monte del Tempio di Gerusalemme. Fra l'altro dopo che i Mamelucchi occuparono l'area circa 700 anni fa (mi pare) il sito archeologico fu dichiarato seduta stante moschea e i musulmani vietarono pure l'accesso agli ebrei al luogo di culto.

Oltretutto ai giorni nostri mi risulta che a Betlemme, dove c’è anche la Chiesa della Natività (e non è poca cosa .. ) i cristiani sono ormai estinti.

Oppure la partizione non prevedeva questa suddivisione dei territori e qualcosa nel tempo è cambiato?

Al di là di questo fatto, ormai, non bisogna assolutamente permettere all’ Unesco di eclissare e cancellare la sacra storia dell’ebraismo, rubando agli ebrei i luoghi sacri.
Grazie in anticipo
Alessio Poletti - Modena

Ha perfettamente ragione, la spiegazione sta nella concezione diversa hanno del rispetto, della giustizia e della storia due società, quella israeliana e quella palestinese. In Israele la minoranza araba  gode di tutti i diritti, il futuro stato palestinese ha gà dichiarato invece che non accetterà nessun ebreo, sarà Judenrein, come vedeva il mondo il signor Hitler. La differenza tra i due popoli è sostanzialmente in questa diversa appartenenza. Aggiunga la volontà di eliminare Israele da parte degli arabi, palestinesi inclusi, si capirà bene i problemi che Israele si trova a dover affrontare.
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT