mercoledi` 21 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
21.10.2011 Nelle sale italiane il film del filo-nazista Lars Von Trier
una pellicola da evitare

Testata: Informazione Corretta
Data: 21 ottobre 2011
Pagina: 1
Autore: la Redazione
Titolo: «»


Lars Von Trier

Maggio 2011, Lars Von Trier al Festival di Cannes si espresse in questi termini riguardo Israele e gli ebrei : "Credevo di avere origini ebree ed ero contento, poi ho scoperto le mie origini tedesche. Sono un po’ nazista anche io e sono contento lo stesso. Capisco Hitler perché capisco l'uomo che è pieno di male. (...) Israel is a pain in the ass ". che tradotto letteralmente significa "Israele è un male nel culo".
 La direzione del Festival pretese le sue scuse ufficiali e lo espulse dalla manifestazione.
Informazione Corretta dedicò all'accaduto due pagine, il 19 e il 20/05/2011 (per leggerle
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=39792; http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=39803).
Già all'epoca diversi critici cinematografici tentatorono una maldestra difesa del regista, attribuendo alla sua depressione e alla sua 'eccentricità'  le esternazioni antisemite e naziste fatte al Festival di Cannes.
Oggi quasi tutti i quotidiani italiani recensiscono il film 'Melancholia' di Von Trier, in uscita nelle sale italiane.
Non avendo visto il film, non diamo giudizi. Ma tutti i film di Lars Von Trier hanno una caratteristica comune, sono noiosissimi. Una caratteristica che, probabilmente, è da attribuire alla depressione del regista che, però, non è ben chiaro per quale motivo vada inflitta al pubblico. Basta evitare di andare a vedere i suoi film ed è ciò che consigliamo ai nostri lettori.
Rileviamo, comunque, che sui quotidiani italiani di questa mattina, Alessandra Levantesi Kezich (La Stampa)  propina ai lettori la storia dell'antisemitismo di Von Trier giustificabile con la depressione, una scusa che non è accettabile. Alberto Crespi (L'Unità) riesce a fare 'meglio' della sua collega del quotidiano torinese e sostiene, come fece all'epoca Paolo Mereghetti sul Corriere della Sera, che le uscite di Von Trier siano solo uno '
scherzo riuscito male'. Capire Hitler, fare dichiarazioni contro Israele è uno scherzo? Lars Von Trier impari ad assumersi le responsabilità di ciò che dice, per una volta ci sono state, anche se, come riportò Francesco Borgonovo ( Libero) l'espulsione di Von Trier fu la prima al Festival di Cannes. Diversi registi lo hanno usato come tribuna per attaccare Israele, nell'indifferenza di critici e organizzatori.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT