venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
15.10.2011 Lunedì 17 il convegno a Roma sull'antisemitismo
Organizzato da Fiamma Nirenstein, fra gli interventi, Ugo Volli, Dina Porat,Robert Wistrich

Testata: Il Foglio
Data: 15 ottobre 2011
Pagina: 3
Autore: La redazione del Foglio
Titolo: «Il Parlamento fa luce sull'antisemitismo»

Lunedì 17/10/2011, si terrà a Roma, alla Camera dei Deputati, il convegno nel quale illustri esperti discuteranno i risultati del sondaggio sull'antisemitismo, l'indagine conoscitiva coordinata da Fiamma Nirenstein.
Parteciperanno storici di fama internazionale, da Israele interverranno Dina Porat e Robert Wistrich, segnaliamo la partecipazione di Ugo Volli, che i lettori di IC ben conoscono e apprezzano. L'ingresso è libero, chi fra i nostri lettori sarà lunedì a Roma non si lasci sfuggire questo importantissimo appuntamento.
Un ringraziamento particolare all'infaticabile volontà di Fiamma Nirenstein che lo ha reso possibile.

Ugo Volli, Dina Porat, Robert Wistrich, Fiamma Nirenstein

per maggiori informazioni:

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=41792
Ecco la breve sul FOGLIO di oggi, 15/10/2011, a pag.3, con il titolo "Il Parlamento fa luce sull'antisemitismo" :

Roma. Sarà presentato lunedì a Roma il primo rapporto del Parlamento italiano sull’antisemitismo, frutto dei dati, delle interviste e delle considerazioni ricavati nel corso di decine di audizioni organizzate dal comitato di indagine conoscitiva presieduto da Fiamma Nirenstein. Nel corso dell’indagine sono stati ascoltati anche esperti di fama internazionale come Robert Wistrich e Dina Porat. “I dati mettono in luce la crescita verticale della piaga dell’antisemitismo, che nel 2009 ha raggiunto un picco senza precedenti dalla Seconda guerra mondiale”, si legge un’anticipazione del rapporto. Spicca un 44 per cento di italiani che dichiara di non provare simpatia per gli ebrei, per arrivare al nuovo dilagante fenomeno dell’antisemitismo online, che è probabilmente responsabile del fatto che il 22 per cento dei giovani italiani ha un atteggiamento variamente ostile verso gli ebrei. Il documento riporta le conclusioni raggiunte sul “nuovo antisemitismo” che applica allo stato di Israele stereotipi antisemiti, pur fatto salvo il diritto di critica alle sue politiche. Si passano in rassegna “atteggiamenti passivi”, di generico odio antiebraico, ma anche “le prese di posizione che, unendosi alla critica alla politica dello stato di Israele, evolvono in forme di incitamento a considerare Israele uno ‘stato razzista’, fino ad auspicarne la distruzione”.

Per inviare al Foglio la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT