mercoledi` 21 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
15.10.2011 Scuola elementare, ecco dove si incomincia a insegnare l'odio
Un libro di testo per le classi elementari dell'editore Giunti

Testata: Informazione Corretta
Data: 15 ottobre 2011
Pagina: 1
Autore: La redazione di IC
Titolo: «Scuola elementare, ecco dove si incomincia a insegnare l'odio»

Il 44% degli italiani non ha simpatia verso gli ebrei, e si presume un numero anche più alto se vi fosse incluso anche Israele. Il 22% dei giovani prova la stessa ostilità. Se ne discuterà lunedì alla Camera del Deputati, come ricordiamo in altra pagina di IC. Da qualche parte quest'odio dovrà pur partire, IC ha affrontato altre volte questo problema, tirando in ballo i libri di testo che nelle scuole italiane si sono assunti il compito di diffondere, attraverso la manipolazione della storia, la delegittimazione di Israele.
E' quello l'obiettivo prioritario, che trascina poi con sè gli ebrei nel loro insieme.
Un lettore ci ha segnalato ieri l'ennesimo caso, un libro di testo per le scuole elementari dell'editore Giunti di Firenze. Ne riporta le frasi essenziali, che non richiedono altri commenti da parte nostra. Così come il giudizio dell'insegnante, che rivela come la menzogna non desti più scandalo fra i nostri insegnanti.
Che fare ? Per ora, in attesa che qualche avvocato senta uno sdegno sufficiente, tale da stimolare qualche iniziativa sul piano legale, invitiamo i nostri lettori a scrivere la loro opinione all'editore.
Ecco e-mail, indirizzo e telefono:

info@giunti.it
via Bolognese 165, 50139 Firenze
telefono: 055-50621

BASTA MENZOGNE SU ISRAELE !

Titolo: " Poster" n° 4. autori: " Brioni, Rabbitti ,Coltri, Dalola, Vecchi, Morgese, direzione scientifica Bruno D'amore, Ivo Mattozzi Marta Pinilla,  
pagina 52, capitolo Ebrei.

ecco la lettera:

Gentile Redazione,

sono un vostro lettore e ho un figlio di 9 anni che frequenta la 4 elementare. Sul libro di storia sul quale mio figlio studia, nel capitolo che parla degli Ebrei vi è scritto a inizio capitolo "Gli ebrei si stabilirono intorno al 1500 a.v. in un territorio che chiamarono Palestina". Ho ritenuto opportuno scrivere una mail alla casa editrice Giunti di Firenze, dicendo loro che avevo notato ,su questo libro che si chiama "Poster", questa inesattezza e che il nome Palestina lo aveva dato l'imperatore Adriano e non gli Ebrei,ma non mi hanno ancora risposto dopo 10 giorni.Ho parlato con la maestra facendole notare l'inesattezza ma mi ha risposto che così c'e scritto e così deve insegnare ai bambini.Ho scritto oggi a voi pensando a cosa troverò scritto nei libri delle medie, ma d'altronde voi mi insegnate che tutti i giorni i media scrivono cose non vere.

Distinti saluti

roberto sarchi


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT