giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Sport, democrazie e primavere arabe: 2 mail 12/10/2011

Lo sport dovrebbe servire per unire e non come palcoscenico per esprimere il rifiuto, il disprezzo di qualcuno.
A mio avviso è, quindi, gravissimo che gli atleti appartenenti a nazioni musulmane stiano adottando l'atteggiamento disprezzante di non misurarsi con atleti israeliani qualora se li ritrovino di fronte in un confronto sportivo.
Le Olimpiadi quando si tenevano nell'antica Grecia interrompevano le guerre in corso o sbaglio?
Davano cioè tregua all'odio e all'estrema ratio delle armi per un confronto più civile, basato sulle regole della lealtà e dell'onore sportivo. Questi valori erano rispettati in quei tempi "barbari" in cui la vita umana valeva molto meno di oggi.
In questi tempi si disprezzano questi valori, come il rispetto dell'avversario, caricando il fatto atletico di valenze politiche che non può e non deve avere.
A mio modesto parere, ribadisco, la crisi, se continua e si aggrava ci porterà a veloci passi verso il caos più totale.
Dio ci salvi!
Fivizzani.

In attesa che l'Onnipotente si decida, cominciamo a rimboccarci le maniche!
IC redazione
 

La Stampa diffonde la notizia sull' atleta tunisina che rifiuta di gareggiare con l'atleta israeliana ed è l'unico quotidiano a farlo forse perchè è un giornale che sa essere obiettivo e che sa dare voce a tante opinioni diverso e talvaonta in contraddizione tar loro? Io credo di sì. Una critica alla giovane tunisina vorrei farla: l'amore per la libertà, parola tanto abusata anche in questa primavera araba, che ormai volge all'autunno, significa assumersi le proprie resonsabilità, conseguenti alle scelte che operiamo. LoStato d'Israele è una democrazia, perchè dà il giusto peso alla libertà, il Nord Africa è ancora molto lontano dal divenire tale!
Cordialmente,
Lara Zinci


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT