Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La Palestina dopo la fine dell'impero ottomano Ecco a chi era destinata
Testata: Informazione Corretta Data: 10 ottobre 2011 Pagina: 1 Autore: La Redazione Titolo: «La Palestina dopo la fine dell'impero ottomano»
Questa che vedete è la mappa geografica della Palestina, disegnata dalla Lega delle Nazioni, dopo la fine dell'Impero Ottomano. Il suo nome per intero era Palestina Ebraica, come decisero all'unanimità i 51 stati membri della Lega della Nazioni il 24 luglio 1922. Il fine era la ricostruzione su quella terra dello Stato di Israele, sotto mandato britannico. Nello stesso documento veniva riconosciuto agli arabai il diritto all'autodeterminazione in quattro stati: Libano e Siria (mandato francese), Iraq e -più tardi- Transgiordania (mandato britannico). Il Presidente degli Stati Uniti, così si espresse:
" E' mio desiderio profondo che che gli ebrei abbiano di nuovo uno Stato indipendente in Giudea... una volta riedificato un governo indipendente, non più perseguitati... la vostra nazione sarà ammessa, con i suoi cittadini, a godere dei diritti doveri come succede in ogni parte del mondo.. ".
Ringraziamo Eli E.Hertz per la redazione di questa pagina.