Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Tunisia, rete televisiva attaccata da islamisti per aver trasmesso il film 'Persepolis' e averlo fatto seguire da un dibattito sul fondamentalismo religioso. 'Primavera araba'?
Testata: La Stampa Data: 10 ottobre 2011 Pagina: 14 Autore: Redazione della Stampa Titolo: «Tunisia, trasmette il film Persepolis. Islamisti attaccano la tv di Ben Ammar»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 10/10/2011, a pag. 14, la breve dal titolo "Tunisia, trasmette il film Persepolis. Islamisti attaccano la tv di Ben Ammar".
Persepolis Ayatollah Khomeini
Circa trecento integralisti islamici hanno tentato di incendiare la sede della tv privata «Nessma» a Tunisi, «colpevole» di aver trasmesso venerdì sera il film «Persepolis», tratto dal libro della franco-iraniana Marjane Satrapi, e di averlo fatto seguire da un dibattito sul fondamentalismo religioso. Il presidente di «Nessma», (di proprietà del finanziere franco-tunisino Tarek Ben Ammar), Nabil Karoui, ha detto che all’emittente erano giunte minacce di morte dopo la trasmissione del film che descrive il regime iraniano dei tempi dell’ayatollah Khomeini attraverso gli occhi di una ragazzina. Le forze dell’ordine hanno disperso gli assalitori e cento persone sono state arrestate. Sempre a Tunisi la polizia ha disperso con i gas lacrimogeni centinaia di islamisti che protestavano contro il divieto imposto alla donne di indossare il velo integrale all’università.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante