giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
03.10.2011 Confondere la Stella di Davide con quella delle Brigate Rosse
E' ciò che scrive Ansa, gli altri media (subito il TG3!) copiano e pubblicano

Testata: ANSA
Data: 03 ottobre 2011
Pagina: 1
Autore: Redazione dell'Ansa
Titolo: «Stella di David nera imbratta statua di Wojtyla a Termini»

Pubblichiamo il lancio ANSA dal titolo " Stella di David nera imbratta statua di Wojtyla a Termini ".

Come si vede chiaramente dall'immagine qui sotto, la stella nera con la quale hanno imbrattato la statua ha 5 punte. La Stella di David ne ha 6.
L'errore grossolano commesso da Ansa è stato ripreso da diverse agenzie e siti di informazione, e da Rai3 nel Tg regionale.
Invitiamo i lettori di IC a protestare con Ansa, chiedendo se sia così difficile contare fino a 5 e se l'errore dipenda dall'ignoranza o  dall'antisemitismo di chi l'ha commesso.
Ecco immagine e lancio:

(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Una stella di David nera e' stata tracciata da ignoti sulla statua raffigurante Giovanni Paolo II che si trova davanti alla stazione Termini di Roma.

L'opera, inaugurata a maggio scorso, aveva scatenato polemiche perche' secondo molti non rappresentava in maniera fedele il pontefice polacco proclamato beato ed e' previsto che sia sottoposta a modifiche. Sono in corso indagini per individuare gli autori del gesto.

Per inviare la propria opinione all'Ansa, cliccare sull'e-mail sottostante


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT