sabato 06 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
03.10.2011 Confondere la Stella di Davide con quella delle Brigate Rosse
E' ciò che scrive Ansa, gli altri media (subito il TG3!) copiano e pubblicano

Testata: ANSA
Data: 03 ottobre 2011
Pagina: 1
Autore: Redazione dell'Ansa
Titolo: «Stella di David nera imbratta statua di Wojtyla a Termini»

Pubblichiamo il lancio ANSA dal titolo " Stella di David nera imbratta statua di Wojtyla a Termini ".

Come si vede chiaramente dall'immagine qui sotto, la stella nera con la quale hanno imbrattato la statua ha 5 punte. La Stella di David ne ha 6.
L'errore grossolano commesso da Ansa è stato ripreso da diverse agenzie e siti di informazione, e da Rai3 nel Tg regionale.
Invitiamo i lettori di IC a protestare con Ansa, chiedendo se sia così difficile contare fino a 5 e se l'errore dipenda dall'ignoranza o  dall'antisemitismo di chi l'ha commesso.
Ecco immagine e lancio:

(ANSA) - ROMA, 1 OTT - Una stella di David nera e' stata tracciata da ignoti sulla statua raffigurante Giovanni Paolo II che si trova davanti alla stazione Termini di Roma.

L'opera, inaugurata a maggio scorso, aveva scatenato polemiche perche' secondo molti non rappresentava in maniera fedele il pontefice polacco proclamato beato ed e' previsto che sia sottoposta a modifiche. Sono in corso indagini per individuare gli autori del gesto.

Per inviare la propria opinione all'Ansa, cliccare sull'e-mail sottostante


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT