giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Romano dà i numeri, sbagliati !! 29/09/2011

Via llego copia di una mia email inviata al Corriere della Sera. Cordiali saluti Daniele Coppin

Egr. Ambasciatore Romano,
il 27 settembre scorso, in risposta al lettore Luccardi, a proposito del rapporto demografico tra la popolazione ebraica di Gerusalemme e quelle di fede musulmana e cristiana, ella non specifica in che misura Gerusalemme fosse una città a maggioranza ebraica.
Dati di fonte diversa (Harrel, 1974) da quella da lei citata riportano una popolazione, nel 1844, di 7.000 Ebrei, 5.000 Musulmani e 3.500 Cristiani, che passa, nel 1896, a 28.000 Ebrei, 8.500 Musulmani e 8.700 Cristiani, mentre, nel 1944, quando erano ancora efficaci le limitazioni britanniche all’immigrazione ebraica e quattro anni prima della nascita di Israele, gli Ebrei erano 97.000, i Musulmani 30.600 ed i Cristiani 29.400.

 A proposito poi della Palestina ottomana ricordo che, in seguito all’accordo Sykes-Piqot del 1916, il territorio attribuito alla Palestina sotto il Mandato britannico comprendeva le due sponde del Giordano, a Ovest fino al Mediterraneo e ad Est fino all’Iraq. La cessione, nel 1922, del 78 % di questo territorio per la creazione del Regno di Transgiordania ridusse il Mandato britannico ad un’area poco più estesa del territorio della Sicilia, di cui più della metà occupato dal deserto del Negev.
Distinti saluti
Daniele Coppin

Sergio Romano dà spesso i numeri, come si suol dire. In questo caso li dà pure sbagliati, come gli fa notare il lettore Daniele Coppin.
Il quale aggiunge altri numeri, che Romano si guarda bene dal citare, essendo, come spesso scriviamo, un esperto
 in 'menzogne omissive'.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT