mercoledi` 09 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Scuto, Ansaldo... il difetto è nel manico 21/09/2011

Gentile Redazione,

allego copia di una mia email inviata alla Repubblica.

Cordiali saluti

Daniele Coppin

Spettabile Redazione,
nell'edizione di ieri, 19 settembre, Fabio Scuto, a proposito della spartizione della Palestina (o, meglio, di ciò che restava della Palestina dopo che gli Inglesi avevano ceduto il 78 % per creare il Regno di Transgiordania, poi Giordania) sancita con la risoluzione n. 181 del 29 novembre 1947, ometteva il non trascurabile particolare che furono gli Stati arabi (all'epoca gli arabi palestinesi non avevano voce in capitolo non essendo organizzati politicamente) a rifiutare tale soluzione ed a votare e far votare contro la suddetta risoluzione.
Oggi, ad Uno Mattina, in onda su Rai1, il vostro giornalista Marco Ansaldo, a proposito dell'episodio dell'abbordaggio della Mavi Marmara, nel maggio 2010, ad opera dei militari israeliani e nel corso del quale morirono nove degli attivitsti turchi che avevano aggredito i soldati di Gerusalemme, ha affermato che Israele "aveva colpito la Mavi Marmara", inducendo il telespettatore distratto o poco informato ad immaginarsi la nave turca inquadrata nel periscopio di un sottomarino israeliano e colpita da qualche siluro, o un qualche aereo che bombarda la il battello.
Considerando che il vostro lavoro si impernia sull'uso e sulla scelta delle parole, è quanto meno singolare (per non dire peggio) tanta grossolana imprecisione.

Distinti saluti

Daniele Coppin


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT