Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
L’osservazione del Sig. Emanuel Segre Amar circa il significato di uno Stato Palestinese fondato sul 22% del territorio assegnato dall´ONU nel 1948 alle popolazioni arabe ed ebraiche presenti nell’area occidentale dell’ex mandato britannico, che altro non vuol dire al di fuori della cancellazione totale dello Stato di Israele, trova conforto in un precedente storico; l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) non fu fondata, come molti benpensanti credono (o fingono di credere), da Yasser Arafat dopo la “occupazione sionista” nel 1967 dei territori oggi contesi, bensì tre anni prima da Ahmed Shukeiri (1908 - 1980), un simpatico allegrone che alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni aveva vaticinato: i maiali ebrei moriranno annegati nel loro stesso sangue. Da ciò ne consegue che per “liberazione della Palestina” il benemerito fondatore non intendeva liberazione dei territori “occupati” di Gaza e Cisgiordania (che allora erano occupati, sì, ma da Egitto e Giordania!); egli immaginava invece una nuova edizione della “soluzione finale” del popolo e dello Stato ebraico, questa volta cucinata con la mezzaluna in luogo della svastica anche se pur sempre nel solco tracciato da zio Adolfo. Alla luce di questo illustre precedente, il conto del 22% di Abu Mazen dunque torna, eccome. Cordiali saluti