giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
19.09.2011 Anche la Francia dice NO a Durban III
Ottima notizia, che però è stata ignorata dai giornali italiani

Testata: ANSA
Data: 19 settembre 2011
Pagina: 1
Autore: Redazione Ansa
Titolo: «Razzismo: Durban III, la Francia non parteciperà a conferenza»

Anche la Francia non parteciperà a Durban III, ottima notizia.


Ecco il lancio ANSA con i particolari:

RAZZISMO: DURBAN III; FRANCIA NON PARTECIPERÀ A CONFERENZA

(ANSA-AFP) - PARIGI, 17 SET - La Francia non parteciperà alla riunione prevista a New York il 22 settembre prossimo per celebrare il 10/o anniversario della conferenza mondiale di Durban contro il razzismo. Lo ha annunciato ieri il ministero degli Esteri francese. «Si ricorda che in quella conferenza - afferma il ministero in un comunicato - era emerso uno stravolgimento inaccettabile dei principi e degli impegni della lotta al razzismo». «Per questa ragione - aggiunge il ministero - e come hanno sottolineato diversi dei suoi partner dell'Unione europea, la Francia ritiene di non dover partecipare alla celebrazione di questo evento». Parigi «ribadisce il suo attaccamento all'universalità dei diritti umani e la sua determinazione e lottare contro il razzismo». La prima conferenza di Durban, in Sudafrica, dal 31 agosto all'8 settembre 2001, era stata segnata da profonde divisioni sulle questioni dell'antisemitismo, del colonialismo e dello schiavismo. Gli Stati Uniti e Israele avevano abbandonato la conferenza per protesta. Usa, Israele, Austria, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Olanda e Gran Bretagna hanno già annunciato che boicotteranno Durban III.
(ANSA-AFP).

Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT