mercoledi` 09 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Destra e sinistra, un punto di vista cattolico 18/09/2011

Gent.mo prof Volli, approvo in pieno il contenuto del suo articolo su destra e sinistra, e personalmente (insieme a un gruppo di amici che cantano in un piccolo coro) da tempo ritengo una discriminante nei miei giudizi su persone e istituzioni (partiti, movimenti, associazioni, ecc) semplicemente l'attegiamento nei confronti di Israele. In particolare, da cattolico sono particolarmente deluso e finanche disgustato a volte da quei cattolici (spesso "malati di palestinismo") che tengono in indifferenza o in ostilità i destini della piccola grande Israele. Ciò evidenzia un grado di inconsapevolezza che purtroppo appare tanto maggioritario quanto devastante per il mondo cattolico (penso più alla base che ai vertici di Roma). Nel nostro piccolo, noi non ci stancheremo di difendere le ragioni e i diritti di Israele ogni qualvolta ci sarà chiesto dalle circostanze. Continueremo a seguire i suoi ottimi e profondi articoli e tutta IC. Cordialmente,
Fabio Cangiotti

risponde Ugo Volli

Gentile signor Cangiotti,
il suo consenso mi fa particolarmente piacere. Io credo che ci sia una "relazione di famiglia" fra la Chiesa e Israele che attende attende ancora la sua piena valorizzazione. E' dai tempi dei Padri della Chiesa che si è teorizzato l'interesse cristiano per la testimonianza ebraica. Spesso nei secoli questo interesse è stato dimenticato o pervertito, ma gli ultimi pontefici hanno ripreso questa tematica. Israele è il depositario di una rivelazione che la Chiesa accetta e deve poter vivere in autonomia e libertà, sulla terra che gli è dedicata, e su cui ha vissuto e sviluppato la sua storia religiosa per molti secoli. L'interesse speciale dei cristiani verso l'ebraismo dovrebbe essere questo. Quando trovo in un cristiano questo sentimento, sento che il dialogo di questi decenni non è stato invano. Grazie ancora. Un cordiale shalom

ugo volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT