mercoledi` 09 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Yehoshua Kenaz, Appartamento con ingresso nel cortile 12/09/2011

Appartamento con ingresso nel cortile        Yehoshua Kenaz
Traduzione di Elena Loewenthal
Giuntina                                                                    Euro 15

Kenaz è l'uomo dei condomini: entra nei caseggiati e ne osserva come un entomologo gli inquilini, le loro angustie, i sogni, le interazioni. L'agglomerato di abitazioni è il microcosmo da cui racconta Israele - dove è nato nel 1937 -, non il paese dei conflitti, ma quello intimo, ispido spesso come un affresco di guerra. Questa volta il pianeta in cui si muovono i suoi racconti dal linguaggio perfetto, è un villaggio agricolo vicino a Tel Aviv. E' qui che tre bambini corrono a perdifiato per sfuggire a Daasa Elihu, sorta di mostro immaginario che poi si sostanzia accanto a uno schelatro di contadino arabo; è qui che la signora Hefetz prepara con troppa ansia un concertino insieme al figlio Yair, cercando di tener lontana la giovane parente convinta di avere dentro la carne un "corpo estraneo" vivo innestato dai nazisti. eppure anche questa ragazza troverà l'amore. Ma l'happy end non è una caratteristica di Kenaz: ne faranno le spese i protagonisti degli altri racconti, due fratelli di latte, i soldati di un'unità speciale, un surreale gruppo di persone che vuol guardare un film porno giapponese..., perché è la vita vera ad essere amara.

Susanna Nirenstein
R2 Cult – La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT