mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Adnkronos Rassegna Stampa
08.09.2011 Terrorismo palestinese, Hamas, negoziati bloccati
Sono queste le basi del conflitto mediorientale, non l'acqua

Testata: Adnkronos
Data: 08 settembre 2011
Pagina: 1
Autore: Redazione di Adnkronos
Titolo: «M.O. : D'Alema, l'acqua è uno dei problemi fondamentali del conflitto israelo-palestinese»

Pubblichiamo il lancio ADNKRONOS dal titolo "M.O. : D'Alema, l'acqua è uno dei problemi fondamentali del conflitto israelo-palestinese".


Abu Mazen con Yasser Arafat

Il problema dell'acqua sarà anche fondamentale tra Israele e palestinesi, ma non è di sicuro quello più urgente da risolvere. Ne suggeriamo qualcuno: il terrorismo palestinese contro Israele, Hamas che rifiuta di riconoscere Israele, Abu Mazen che fa tutto ciò che è in suo potere per minare i negoziati e non riconosce Israele quale stato ebraico.
Questi sono i problemi alla base del conflitto israelo-palestinese, non l'acqua.
Ecco il pezzo:

«Non dobbiamo sprecare forze nel conflitto - ha
dichiarato Shaddad Attili, ministro delle Risorse idriche
dell'autorità nazionale palestinese - ma creare nuovi progetti di
sviluppo sul tema dell'acqua pensando alle prossime generazioni. I
palestinesi vogliono un rapporto di fratellanza con lo Stato di
Israele, ma il problema dell'acqua rimane fondamentale».

«Federutility ha investito moltissimo per creare i presupposti
di nuove forme di collaborazione - ha sottolineato Lironne Bar Sadeh,
vice ambasciatore dell'ambasciata d'Israele in Italia - sviluppando
anche in loco alcuni progetti. Grazie alla tecnologia si possono
risolvere molti problemi e ottimizzare l'utilizzo dell'acqua. E
l'impegno dell'Italia in questa collaborazione multilaterale è
fondamentale».

«L'iniziativa di Federutility - ha commentato Roberto Bazzano,
presidente di Federutility - nasce nell'ambito di un percorso di lungo
periodo, grazie soprattutto ai contributi concreti delle aziende
associate, che ha permesso la creazione di un rapporto di fiducia
della federazione con entrambe le parti. La concretezza del tema acqua
- ha concluso Bazzano - e il suo indissolubile legame con la qualità
della vita delle popolazioni lo rende un punto di partenza per la
realizzazione del dialogo. La scarsità delle risorse può essere
spunto e pretesto per accordi pacifici, grazie anche alla condivisione
delle tecnologie».

Per inviare la propria opinione ad Adnkronos, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria.redazione@adnkronos.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT