Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Negazionismo e antisemitismo su Youtube 15/08/2011
Salve, volevo solo porre alla vostra attenzione il fatto che il negazionismo sull'olocausto ebraico sta prendendo una piega davvero eccessivamente aggressiva. Infatti mi sono visto continuamente attaccato dai negazionisti su youtube quando ho pubblicato normalissimi video e commenti riguardanti degli aspetti storici dell'olocausto. Non si trattava di video e commenti contro il negazionismo, parlavano dell'olocausto e basta, erano spezzoni tratti da documentari RAI. Sono arrivati perfino a minacciarmi in messaggi privati su youtube, con lo scopo di farmi rimuovere il materiale da me pubblicato. Tra l'altro ho notato con dispiacere che youtube non offre alcuna tutela per le minacce via messaggi privati, non è possibile segnalare alcun utente che li fa. tra l'altro nelle loro risposte è evidente l'odio contro israele e gli ebrei, dato che li chiamano mostri. Insomma, questa gentaglia antisemita la ignoro, ma vorrei testimoniare come i negazionisti stiano diventando sempre più invadenti. Tra l'altro sono in contatto tra loro perché dopo che se ne fa vivo uno ne iniziano a spuntare anche altri come funghi nei giorni seguenti Saluti Domenico
Che l'antisionismo, l'altra faccia dell'antisemitismo, stia montando in Europa, lo segnaliamo costantemente su IC e, per fortuna, non siamo i soli a farlo. Ma siamo ancora troppo pochi, l'opinione pubblica, addormentata dai media che non ne parlano, sottovaluta il pericolo, con il risultato di ignorarlo. La sua lettera dimostra invece quanto sia diffuso e pericoloso. IC redazione