sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
10.08.2011 Una lettera non fa primavera
Il Vaticano apra gli archivi su Pio XII invece di pubblicare stralci di lettere

Testata: Avvenire
Data: 10 agosto 2011
Pagina: 23
Autore: Redazione di Avvenire
Titolo: «il rabbino croato ringraziò Pio XII»

Riportiamo da AVVENIRE di oggi, 10/08/2011, a pag. 23, la breve dal titolo "il rabbino croato ringraziò Pio XII".

La lettera a cui fa riferimento Avvenire è datata 4/08/1942, un momento in cui, forse, quello usato dal Gran Rabbino di Zagabria poteva essere l'unico tono possibile da usare. La lettera è incompleta. Il Vaticano non pubblichi a spizzichi e bocconi le lettere. Apra, piuttosto gli archivi, in modo che si sappia esattamente tutto ciò che avvenne in quel periodo.
Ricordiamo, comunque, che Pio XII non fece nulla per bloccare la partenza dei convogli dall'Italia verso i campi di sterminio e, anche a guerra finita, cercò di impedire l'abrogazione delle leggi razziali.
Ecco la breve:


Pio XII

Il rabbino capo di Zagabria, Miroslav Shalom Freiberger, nel '42 inviò una lettera a Pio XII per ringraziarlo di quanto la Chiesa e i suoi capi avevano fatto a sostegno degli ebrei in Croazia. Il documento viene pubblicato dall'Osservatore romano". «Pieno di rispetto - si legge nella missiva - oso comparire dinanzi al trono di Vostra Santità per esprimervi come Gran Rabbino di Zagabria e capo spirituale degli ebrei di Croazia la mia gratitudine più profonda e quella della mia congregazione per la bontà senza limiti che hanno mostrato i rappresentanti della Santa Sede e i capi della chiesa verso i nostri poveri fratelli». La lettera è del 4 agosto 1942 e smentisce, ancora una volta, le critiche rivolte a papa Pacelli sui suoi presunti silenzi nei confronti del nazismo e dell'Olocausto.

Per inviare la propria opinione ad Avvenire, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT