lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
02.08.2011 Libano: l'esercito spara contro soldati israeliani al confine con Israele
mentre Hezbollah continua con le violenze. A che cosa serve Unifil ?

Testata: Libero
Data: 02 agosto 2011
Pagina: 16
Autore: Redazione di Libero
Titolo: «Hezbollah assale villaggio per vendetta»

Riportiamo da LIBERO di oggi, 02/08/2011, a pag. 16, la breve dal titolo "Hezbollah assale villaggio per vendetta ".


Hezbollah

Il gruppo politico sciita e paramilitare libanese Hezbollah non vuole essere da meno dell'alleato siriano. Ieri infatti si sono verificati scontri tra membri di Hezbollah e gli abitanti della città di Aadsseh, nel sud del Paese, dove domenica era stato accoltellato un uomo aderente al movimento sciita. I media locali raccontano che gli uomini di Hezbollah hanno sbarrato le strade della città e picchiato diversi residenti. Gli scontri si sono poi estesi alla vicina città di Rubb Thlatheen, dove sono emersi coltelli e bastoni. Almeno tre abitanti dei villaggi sono rimasti feriti. Le violenze sono terminate dopo che è intervenuto l'esercito. Intanto, sempre in Libano, i militari libanesi hanno aperto il fuoco contro militari israeliani lungo il confine tra i due Paesi. L'Unifil, il contingente dell'Onu schierato nel sud del Libano, ha confermato la sparatoria sottolineando che la situazione è poi tornata alla calma L'incidente è avvenuto lungo il fiume Wazany, dove passa la cosiddetta Linea Blu, il confine tracciato dall'Onu. In un comunicato, il comando dell'esercito libanese ha affermato che una pattuglia di 15 militari israeliani ha attraversato il fiume ed è entrata per una settantina di metri nel territorio libanese.

Per inviare il proprio parere a Libero, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@libero-news.eu

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT