mercoledi` 09 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Israele ha qualcosa in più 06/07/2011
Voi allineate Israele alle democrazie. Ma non vi sembra che Israele abbia quancosa in più? Per esempio, dev'esserci una questione profonda (ma non so di preciso quale) per cui Israele non possiede una costituzione scritta: forse quella che una cultura lontanissima da quella ebraica, con Platone, identificava nell'Idea del Bene qualcosa di trascendente rispetto a tutte le sue possibili formulazioni? - Ma questo si rivela un orizzonte assolutamente esorbitante rispetto al formalismo e alla libertà vigilata che vige nelle democrazie occidentali, che certo sono preferibili ai luoghi come l'Iran dalle facili lapidazioni, ma sono pur sempre una magrissima consolazione rispetto al respiro assai più largo che si potrebbe dare alla vera politica, che in questo senso coincide con la "vita buona" (Aristotele).
Antonio Ferrarese prof..
 
Gentile prof.Ferrarese,
Israele ha ereditato nel 1948 l'Habeas Corpus dal mandato britannico (come lei sa, anche la Gran Bretagna non ha una costituzione, eppure come democrazia qualcosa da insegnare ce l'ha). L'argomento è dibattuto in Israele, ma senza grandi passioni, anche perchè le procedure, l'applicazione delle leggi, il farne delle nuove, tutto procede molto più alla svelta, e in modo moto più democratico che nei paesi con la costituzione scritta. Perchè cambiare, allora ?
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT