giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Disinformazione su Israele 01/07/2011

Da circa un mese, a causa di impegni e difficoltà varie, non ho potuto, con dispiacere, seguire le vicende di Israele se non ascoltando le notizie alla televisione.

Ora che il tempo me lo consentirà,  cercherò di recuperare ma fin d’ora posso constatare che niente di nuovo appare sotto il cielo grigio di inizio ferie: boicottaggi, manifestazioni, flottiglie di croceristi che, benevolmente, portano il loro aiuto alla popolazione di Gaza... niente che non fosse già conosciuto, già visto.

Soprattutto rimane il dolore profondo per l’umiliante detenzione del giovane  Gilad Shalit .

Ma quello che mi fa maggiormente stupire non è tanto la tracotanza dei  turisti–croceristi  (e di chi li sostiene e li ncoraggia).  

Ciò che mi colpisce sono l’indifferenza e, molto spesso , l’ignoranza  (intesa come mancanza di una conoscenza almeno un poco più approfondita)  di persone che sbandierano con tranquilla sicurezza  le loro opinioni basate sul sentito dire con la luminosa certezza di essere dalla parte del giusto.  Ho apprezzato molto, a tal proposito, l’intervento su IC di Costantino Pistilli (4 giugno, “ Israele,  disinformatzjia e stereotipi”).

Bisogna informarsi, leggere, cercare di studiare e capire la storia di Israele ed è quello che mi propongo di fare anch’io.

Di questo mese che sto cercando di recuperare voglio ricordare e fare mie le parole del  Prof. Volli  (12 giugno, “Se a venire attaccato è sempre e solo  Israele”):    “...non avere alcuna indulgenza morale per le ambiguità e le prese di distanza.”     E, aggiungo io, per la disinformazione colpevole di tanti.

Perché il destino di Israele non può non riguardare tutti noi!

Israele pe sempre.

M.C.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT