Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Nelle scuole italiane, in genere, non si parla mai di antisemitismo, se non collegandolo alla Shoah (e guai se ciò non avvenisse). Accade invece che pochi docenti, una esigua minoranza, raccontino ai propri allievi che fu l'antisemitismo nel corso dei secoli e che cos'è l'antisionismo ancora forte oggi! E' un'impresa trovarsi ad essere parte di quella minoranza provare a spiegare che cos'è lo Stato d'Israele, che non ha strappato i territori a uno speudo Stato palestinese, che prima (quando?) non c'era; che i coloni non sono predatori, occupanti, ma che Israele dal momento stesso che è nato ha dovuto difendersi. Mi piacerebbe che nelle scuole italaine, come vengono le staffette partigiane a raccontare ai giovani cosa signifcarono gli anni della Seconda Guerra Mondiale, vengano intellettuali come il professor Volli a chiarire a tanti (docenti compresi) cosa vuol dire sionismo. Grazie Lara Zinci
Sono complestamente d'accordo con lei. Purtroppo siamo pochi ed è difficile far passare la verità in un ambiente fortemente ideologizzato come quello della cultura e della scuola italiana.