venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






De Magistris: un ritratto 31/05/2011
Adesso che è diventato sindaco di Napoli potremo aspettarci, sopratutto in materia di rifiuti, la rigorosa applicazione della sua ideologia giuridica che ha già ampia formulazione nelle critiche riservate ad Israele sia sull'affare Mavi Marmara che nella questione palestinese.
Un giurista che giudichi un "crimine contro l'umanità" la risposta militare israeliana ad una nave in avvicinamento alle acque territoriali refrattaria a ripetuti avvisi di capitaneria secondo il diritto internazionale, ha una sufficiente nozione del regime giuridico internazionale delle acque territoriali e del diritto di ogni stato a rispondere come aggressione militare a convogli non identificati in avvicinamento e inerti agli avvisi di fermo per controllo?
Un giurista che denunci al pubblico l'esistenza di una "strage di stato israeliana" senza indicarne i fatti che la costituirebbero, ha sufficiente nozione dell'elementare necessità della certa probatio e del corpus delicti che la legge esige per scriminare e legittimare accuse gravi come queste?
Un giurista che dopo sessanta anni di ininterotto terrorismo palestinese e islamico in odio a Israele scriva ancora oggi che "noi siamo dalla parte dei palestinesi, in particolare con quelli che, SENZA ARMI, lottano per preservare il diritto alla vita" ha una sufficiente nozione del fatto che palestinesi senza armi non ne esistono e che incidenti come Mavi Marmara sono inevitabilmente connessi alla vigilanza costiera impeditiva di forniture internazionali di armi via mare proprio alle comunità palestinesi rivierasche?
Noi non vogliamo accodarci al coro di quelli che, come Filippo Facci su Libero, considerano la giurisprudenza di De Magistris sconcertante per gli esiti ricorsivamente censurati dagli uffici giudiziari che ne hanno valutato la razionalità giuridica e la ritualità istruttoria e il coro delle denunce e delle segnalazioni su questo aspetto è veramente ampio e convergente.
Nondimeno ci domandiamo: se l'oggettività in merito tecnico, prima ancora che giuridico, circa le fondamentali questioni napoletane, a cominiciare dai rifiuti, che il nuovo sindaco intende riservare al proprio ufficio è di identico rango a quella riservata al diritto di Israele alla difesa delle proprie acque territoriali e della incolumità dei suoi cittadini dal terrorismo islamico, abbiamo ragione di ritenere giusta fondata e lungimirante la valutazione data da Berlusconi a caldo circa la nomina del nuovo sindaco: "i napoletani se ne pentiranno ben presto". Ne siamo convinti anche noi, perchè Israele siamo noi.
Vitaliano Bacchi

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT