venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il futuro di Napoli 28/05/2011

Gentile Redazione,

il Vostro avviso agli elettori di Napoli tocca un punto molto delicato e, per me che sono Napoletano, cruciale della competizione elettore per l'elezione del nuovo Sindaco partenopeo. Infatti, come la Iervolino si era distinta con alcune "perle" circa il conflitto mediorentale, i due candidati rimasti a contendersi in ballottaggio la carica di Primo cittadino di Napoli non lasciano presagire nulla di buono in tema di rapporti mediterranei (particolarmente importanti in vista del prossimo Forum dell culture del 2013) e di razzismo.

Luigi De Magistris, dopo aver lasciato la magistratura anche in seguito ad alcune controverse e discutibili iniziative giudiziarie, si è dato alla politica nell'IDV di Antonio Di Pietro. Al contrario del fondatore dell'IDV, a cui va riconosciuto un certo equilibrio a proposito di Israele, De Magistris non ha mai nascosto, a proposito del conflitto mediorentale, le sue posizioni filopalestinesi culminate nel suo sostegno alla Flotilla 2, un'iniziativa che, indipendentemente dalle motivazioni di partenza, altro non è che un riconoscimento del governo dell'organizzazione terroristica (tale è stata riconosciuta da UE e USA) Hamas. Ora, delle due l'una: o De Magistris è un ingenuo, a cui sfugge il significato del sostegno alla Flotilla 2, e in tal caso non è la persona più adatta a governare una città complessa come Napoli; oppure l'ex magistrato, come tanti altri prima di lui, è un furbo, che pensa di raccogliere voti nell'estrema sinistra dimostrandosi dalla parte dei Palestinesi e contro Israele. In entrambe i casi, la sua elezione a Sindaco sarebbe molto preoccupante considerando l'importanza di Napoli nel Mar Mediterraneo, dal punto di vista commerciale, militare (essendo sede del Joint Force Command NATO) e culturale.

D'altra parte l'altro candidato, Gianni Lettieri, pur essendo persona degnissima, con un passato imprenditoriale di buon livello, è sostenuto, oltre che da forze politiche in cui militano personaggi sospettati di contatti con la criminalità, da liste rimaste profondamente fasciste ed antisemite ed i cui vertici nazionali non hanno mai nascosto simpatie filopalestinesi.

Insomma, comunque vada a finire, temo che queste elezioni rappresenteranno un ennesimo duro colpo alla dignità di Napoli, una città il cui popolo ha nel DNA l'accoglienza, il dialogo e la tolleranza.

Distinti saluti

Daniele Coppin

Napoli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT