venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il vecchio che avanza 19/05/2011

Non posso fare a meno di provare dispiacere al pensiero che la mia citta' natale, Milano, non solo corra il rischio di ritrovarsi un arcivescovo presidente di Pax Christi (sezione italiana), ma pure un sindaco i cui sostenitori si portano al seguito le bandiere della Fredom Flotilla, e secondo il quale, con tutti i problemi urgenti e non da poco che ha Milano, occorre "subito" una moschea come "luogo di culto dignitoso".  Abbiamo ancora nelle orecchie i fischi e gli insulti con viene regolarmente salutata la Brigata Ebraica alle sfilate del 25 aprile.....  Sono pronta a dare a entrambi, se ce li ritroviamo arcivescovo e sindaco, il beneficio del dubbio e il dovuto rispetto.
Ma che tristezza - quando passo davanti alla Sinagoga di Via Guastalla, spesso mi siedo ai Giardini e mi viene in mente quella bella persona che era Luca Hasdà, che a 19 anni era stato eletto consigliere comunale  a Milano, e che lo era rimasto per dieci anni, nonostante minacce e aggressioni anche fisiche; che era stato presidente del "Gruppo Sionistico Milanese", sempre corretto ma infaticabile nell'impegno contro il terrorismo targato OLP.
Mi ricordo la fiaccolata organizzata da Luca a sostegno di Israele quando Saddam la bombardava di missili Scud, al tempo della Guerra del Golfo. (A proposito, ci sono dei lettori di Informazione Corretta che si ricordano di Luca, deceduto nel 1995 a soli 34 anni?....) Come sono cambiati i tempi a Milano.....

Un caro saluto a lettori e collaboratori di IC,

Annalisa Robinson

Siamo sicuri che sono molti a ricordare Luca, anche non non ricordiamo iniziative ufficiali in sua memoria. Condividiamo le sue preoccupazioni per Milano, l'odio è contagioso, e il nuovo che avanza sa molto di vecchio.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT