sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Orly Castel Bloom, Textile 09/05/2011

Textile                                                              Orly Castel Bloom
Traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi
Atmosfere                                                          Euro 16

A Tel Aviv, la buona borghesia vive nelle zone residenziali a Nord della città. Dove tutto è nuovo, persino le palme: ma scelte di una qualità, che cresce in fretta e regala l'impressione che non siano state appena piantate. Il simbolo di un paese in bilico tra un (recente) passato e un (incerto) futuro. In quelle case di lusso abita la famiglia Gruber, attorno a cui ruota l'ultimo romanzo di Orly Castel-Bloom. C'è Mandy, madre-imprenditrice a capo di una azienda di pigiami per ebrei ortodossi, maniaca dell'aspetto; c'è Irad, padre-scienziato di successo (apparentemente) e ci sono i figli, alla ricerca della loro strada. Ma quel quartiere è pur sempre un pezzo di Israele, dove ogni vita diventa una storia, spesso paradossale, da raccontare. E Castel-Bloom riesce a penetrare oltre la noia delle vite dei suoi protagonisti per far riemerge ognuno di loro in modo spietato e insieme ironico. I Gruber, nelle pagine di un romanzo di formazione dove tutto cambia perché niente cambi, diventano qualcosa di più di una famiglia facoltosa che nasconde segreti e amarezze. Perché se è vero che Mandy si sottopone senza sosta a interventi di chirurgia plastica, lo fa per dissolvere, grazie all'anestesia, l'angoscia per il figlio tiratore scelto nell'esercito. Così come Irad, inventore un po' alienato, è arruolato dallo Stato per creare una uniforme antiterrorismo. Le loro vite vengono colte un attimo prima di un abisso che, però, esisteva già. Mandy non si risveglierà da un trapianto di scapole affrontato per avere la schiena giovane e qualche ora d'oblio. Ma neppure il dolore riesce a unire i Gruber.

Alessia Gallione
La Repubblica delle Donne


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT