venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Andava bene anche 'nipotini di Pol Pot' 03/05/2011

Cari  amici  , 

lo  so  ,  ci  sono  questioni  ben  piu'  serie.
Tuttavia  vi inviterei a  non  associare  il torvo   quotidiano  
'' Il manifesto '' a  Roccacannuccia , ridente  localita'  che  non  ha  fatto  mai  male  a  nessuno   ( credo  che esista  davvero  da qualche  parte).

Alternative   ce  ne sarebbero  tante : Per esempio :

'' Il quotidiano  del giurassico  rosso ,      Il museo  delle cere comunista,   i  comici   di Marx  ( chissa'  come  riderebbe  Groucho ) ,  i nipotini  di Pol pot  ( altro  che  Roccacannuccia ).

un cordiale  saluto  
Dante

Ha ragione, ma Rocca Cannuccia è entrato nel linguaggio quotidiano (anche se è un po' datato) e non credo si possa considerare offensivo, se non altro per aver dato visibilità ad una località che sarebbe rimasta sconosciuta al di là dei propri confini. 
C'è poi l'esempio del sublime Totò, con il suo 'sono un uomo di mondo, ho fatto il militare a Cuneo' e nessun cuneese si è mai risentito, anzi.
Teniamoci Rocca Cannuccia, quindi, anche se 'nipotini di Pol Pot' non è niente male.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT