Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
"Mafia, pace e royal wedding" Cartoline da Eurabia di Ugo Volli
Cari amici, ho una bellissima notizia per voi. Sapete che qualche tempo fa c'è stata una scissione nella mafia, fra corleonesi e "vincenti"? Be', è tutto finito, si vogliono di nuovo bene. Grazie alla mediazione della n'drangheta calabrese si sono riconciliati. Sono apparsi davanti alla televisione Al Cotv (Criminalità Organizzata TeleVisione) e hanno firmato col sangue un documento di pacificazione. Entro un anno si spartiranno i territori e ogni cosca deciderà a chi aderire. Per ora comunque condurranno insieme le loro nobili attività di ricatto, omicidio, contrabbando di droga e altro. La n'drangheta da parte sua ha approfittato dell'occasione per annunciare che riaprirà lo Stretto di Messina alle spedizioni mafiose, così duramente provate dall'assedio dello stato. La pacificazione è stata festeggiata da "Manifesto" e "Unità", esaltata da Camorra e Sacra Corona Unita, considerata "positiva" da una dichiarazione dell'Onu, mentre sembra che il Dipartimento di Stato abbia deciso di "wait and see". L'aspetto più significativo è che una delle due fazioni, purtroppo non mi ricordo quale, aveva promesso di rinunciare alla violenza nella sua attività e stava per essere riconosciuta come provincia autonoma. L'altra però è troppo attaccata alle sue tradizionali lupare e ha dichiarato che non si sente affatto vincolata a rinunciare ai suoi storici mezzi di lotta armata contro la prepotenza dello stato. E però quando la camera di commercio ha fatto notare che in questa maniera la situazione dei suoi associati soggetti al pizzo e spesso ammazzati per rappresaglia era destinata a peggiorare e che la parte "pacifica" doveva scegliere fra le trattative per la legalizzazione e la lupara – be', è stata messa a tacere come negativa, poco fiduciosa e conservatrice.. Cari saluti e buon primo maggio "di lotta e di governo" – un po' come ha deciso di fare la mafia
Ugo Volli
PS: Vi chiedete cosa c'entra il Medio Oriente? Be' niente, naturalmente. Lì si sono messe d'accordo due nobili organizzazioni politiche estremamente idealiste come Fatah e Hamas: la Resistenza islamica. Chi oserebbe paragonarle alla mafia? Piuttosto il loro incontro è come il royal wedding, un grande evento mediatico. Ma questo è un altro discorso