venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Stiamo con Churchill, non con Chamberlain 16/04/2011

Correggere l'informazione è giusto e trovo anche normale la tendenziosità  di un giornale. Ma quello che noto è che vi chiudete nella stessa scatola contro la quale sbattete le teste. In quanto comunità  vi sentite attaccati da chiunque ed ovunque, non ho ancora visto un confronto aperto e serio tra voi e un'altra parte. Insomma tutto questo meccanismo informativo mi sembra abbastanza autoreferenziale e credo che proviate una certa forma di compiacimento ad essere in questa posizione di chi parla e di chi ascolta. Siete custodi della verità? Della giustizia? E allora perchè il mondo al di fuori del vostro non riesce a percepire queste verità ? Se la risposta è che ciò che è fuori dal vostro mondo è ottuso, stupido, ideologico e astioso, antisionista...bè sinceramente non riesco a darvi credibilità  e sostegno perchè ciò che è giusto trova sempre una strada, se invece la risposta è data dalla paura del confronto allora capisco. P

Nel leggere la sua lettera, ci è venuto in mente a come avrebbe ragionato lei negli anni '30. che ne dice, le va di farci sopra una riflessione ? noi saremmo stati dalla parte di Churchill, ma lei stava con Chamberlain, vero ?
preferiamo stare dalla parte di coloro che non debbono pentirsi 'dopo'.
cordiali saluti,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT