giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
10.04.2011 Poche righe di agenzia sugli ammazzati da Assad in Siria
Come mai ?

Testata: La Stampa
Data: 10 aprile 2011
Pagina: 15
Autore: La Redazione
Titolo: «Siria, la polizia torna a sparare sui manifestanti»

Poca atttenzione verso gli ammazzamenti profusi con larghezza di mezzi da Assad contro i suoi cittadini, oggi, 10/04/2011, su quasi tutti i giornali. Spesso lanci di agenzia, come quello che riportiamo dalla STAMPA, a pag.15, con il titolo "Siria, la polizia torna a sparare sui manifestanti", non dissimile da altri giornali. La domanda è lecita, come mai questo silenzio ?


allievo e maestro

Mentre sia Barack Obama che la responsabile per la politica estera dell’Ue Catherine Ashton hanno condannato la violenta repressione delle manifestazioni di venerdì in Siria, dove a Daraa sono stati uccisi dalla polizia, secondo le Ong, almeno 37 persone, le forze dell’ordine del regime di Assad ieri sono tornate a sparare. A Daraa la polizia ha aperto il fuoco contro il corteo funebre delle vittime di venerdì, diventato una manifestazione di protesta, ferendo almeno due persone. E a Latakia gli agenti hanno sparato contro una manifestazione di protesta contro Assad.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT