martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Reuters-La Repubblica Rassegna Stampa
09.04.2011 Il malcostume giornalistico di Reuters e Repubblica
Prima la reazione di Israele, poi la notizia, e spesso solo nel testo di una 'breve'

Testata:Reuters-La Repubblica
Autore: Le redazioni di Reuters e Repubblica
Titolo: «Gaza, attacco aereo Israele, due militanti Hamas uccisi-Nuove bombe israeliane su Gaza: 9 vittime»

Continua incessante la disinformazione delle agenzie. Oggi, 09/04/2011, tocca a REUTERS, ripresa da REPUBBLICA che, se possibile, la peggiora nella titolazione, i 9 militanti Hamas della Reuters diventano " 9 vittime ".
E' la solita storia miserabile, i lettori vengono informati della reazione israeliana, riportata come se israele mirasse ad uccidere e non a difendersi, nascondendo nel testo la motivazione dell'attacco. Che andava messa nel titolo come prima notizia, le reazioni, in un giornalismo non truffaldino, in genere seguono, non precedono.
Ecco i pezzi:

Reuters: " Gaza, attacco aereo Israele, due militanti Hamas uccisi "
venerdì 8 aprile 2011 09:15

GAZA (Reuters) - Un attacco aereo israeliano ha provocato oggi la morte di due militanti di Hamas nella Striscia di Gaza, ha reso noto il gruppo fondamentalista islamico, mentre si registra per il secondo giorno consecutivo un aumento della violenza lungo il confine.

L'esercito israeliano ha detto che sta verificando la notizia.

I combattimenti sono divampati ieri, a Gaza, dopo che un missile anti-carro palestinese ha colpito un bus scolastico israeliano, ferendo due persone, e le forze di Israele hanno attaccato per rappresaglia con aerei e blindati, uccidendo cinque palestinesi.

Entrambe le parti hanno detto che sperano di evitare un'ulteriore escalation della violenza, ma l'ultimo attacco aereo, contro uomini armati dell'ala militare di Hamas vicino a Khan Younis, nel sud della Striscia, è segno che i combattimenti proseguono.

Ieri le forze israeliane hanno colpito vari bersagli sul territorio densamente popolato, tra cui posizioni di Hamas, tunnel per il contrabbando al confine con l'Egitto e l'aeroporto di Gaza. I militanti palestinesi hanno sparato 45 razzi e colpi di mortaio sul confine israeliano.

-- Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

La Repubblica- " Nuove bombe israeliane su Gaza: 9 vittime "

TEL AVIV - Nuovi attacchi israeliani a Gaza: ieri altre 9 persone sono state uccise nelle azioni di rappresaglia seguite all´azione lanciata giovedì da Hamas, che aveva lanciato un missile contro uno scuola bus nel Sud d´Israele, uccidendo un ragazzo e ferendo gravemente l´autista. In risposta da Israele sono partiti i bombardamenti nella Striscia di Gaza. Bilancio: tra giovedì e venerdì, 14 palestinesi morti e 55 feriti. Tra le vittime di ieri, anche una donna e la figlia di 21 anni.

Per inviare a Reuters e Repubblica la propria opinione, cliccare sulle e-mail sottostanti.


http://today.reuters.it/HelpAndInfo/ContactUs.aspx
rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT