venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






I pregiudizi della BBC sul massacro della famiglia Fogel 25/03/2011

Cari amici,

Vi segnalo questo articolo in The Daily Telegraph di oggi (24.03.11) firmato dalla parlamentare conservatrice Louise Bagshawe. Il titolo e' "Una famiglia massacrata in Israele - alla BBC non interessa?" Sottotitolo: "La cronaca dell'omicidio in Israele da parte dell'emittente riflette l'apparente pregiudizio di quest'ultima nei confronti di quello Stato, sostiene Louise Bagshawe" 

Il link e' http://www.telegraph.co.uk/culture/tvandradio/bbc/8402973/A-family-slaughtered-in-Israel-doesnt-the-BBC-care.html#disqus_thread

L'autrice condanna l'indifferenza della BBC (radio, TV e sito web) nei confronti dell'emblematico massacro della famiglia Fogel, con negligenza del proprio dovere di informazione, e si chiude con un invito ai lettori a unirsi a lei inviando e-mail di protesta all'emittente di Stato, che adduce ragioni veramente deboli. Louise Bagshawe e' membro della commissione parlamentare cultura, media e sport, e nell'articolo menziona il rapporto Balen sui pregiudizi BBC in materia di Medio Oriente, nonche' il ricorso della stessa BBC ai tribunali per non rendere pubbliche le conclusioni del rapporto. Come membro della commissione, Louise Bagshawe era presente alla riunione formale che avrebbe sancito il conferimento del ruolo di presidente del BBC Trust (kl'ente che governa la BBC) a Lord Patten (ex ministro con Margaret Thatcher, ex commissario europeo con Prodi, attuale ex governatore di Hong Kong, chancellor dell'Universita' di Oxford ecc ecc): a una domanda di Bagshawe in materia di neutralita' politica, Patten si e' limitato ad assicurare che avrebbe riconsegnato la tessera di sostenitore di una organizzazione per l'aiuto ai Palestinesi, negando l'esistenza di pregiudizi BBC.

Alcuni dei commenti dei lettori all'articolo fanno spavento, anche se c'e' da aspettarselo.

Anch'io sto per scrivere alla BBC per protestare - se qualcuno vuole farlo dopo aver letto l'articolo in questione, questi sono i dati: 

Spero che Giulio Meotti aggiunga un capitolo al suo ottimo libro raccontando la storia di questa famiglia - non dimentichiamoli e non lasciamo che siano dimenticati.

Un saluto a tutti.

Annalisa Robinson


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT