Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Senza toccare il fondo Naomi Alderman Nottetempo Euro 19
Con Disobbedienza, storia d'amore di due ragazze nell'opprimente atmosfera del ghetto ebraico di Londra, la 34enne Naomi Alderman si era meritata l'Orange Prize for New Writers. Ora con Senza toccare il fondo, altrettanto ammaliante per scrittura e fine intreccio di destini, narra il viaggio agli inferi di James, sprovveduto studente etero di Oxford, e la sua stordente passione per il ricchissimo, gay e cattolico Mark, libertino devastato dai sensi di colpa e dagli esaurimenti nervosi. Com'è nato il personaggio di Mark? In parte l'ispirazione mi è venuta da alcuni ragazzi ricchissimi che ho conosciuto a Oxford, e che a causa di tutto il loro denaro erano in perenne lotta contro un senso di inutilità, di mancanza di scopo. A cosa si riferisce il titolo originale The lessons? Alle lezioni che i personaggi ricevono a Oxford e ai sermoni che ascoltano in chiesa. Ma anche alla punizione, come quando si dice che qualcuno "ha imparato la lezione", perciò non lo farà più. E poi ciò a cui allude James: le lezioni che sperava d'imparare dalla vita. Come mai ha ambientato il romanzo nel mondo accademico? Sono stata anch'io studentessa a Oxford, e c'erano molte cose che volevo dire su quel mondo. L'università è comunque un posto meraviglioso per ambientare un romanzo: un sacco di gente giovane insieme, a discutere del mondo e a fare sesso.