venerdi 16 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ma Eco quelle frasi le ha dette 10/03/2011
Leggo l'interessante commento di Deborah Fait del 27.02.2011 su "Intellettuali & politica".
Circa le affermazioni di Eco a Gerusalemme purtroppo è caduta anche lei vittima e strumento di certa disinformazione faziosa e provinciale.
Segnalo quindi alla Fait e a Informazione Corretta, che potrebbe opportunamente riprodurlo, il chiarimento scritto dal diretto interessato: http://espresso.repubblica.it/dettaglio/intellettualmente-parlando/2145937/18
Buon lavoro,
Andrea Atzeni
 
 
 
Gentile signor Atzeni,
 
Ho letto con interesse la smentita di Umberto Eco.
Nel corso della lettura pensavo che, nonostante l'evidente arrampicata sugli specchi dello scrittore, fosse giusto e intellettualmente onesto chiedere scusa per essere caduta nel tranello teso dai media italiani.
 
Poi sono arrivata all'ultima frase dell'articolo:
 
"..... che non è possibile paragonare Berlusconi a Hitler perché Hitler è stato notoriamente monogamo".
 
anche se, essendo un'ottimista, posso pensare che queste parole siano state scritte con una certa ironia, mi hanno fatto cadere le braccia.
Non posso quindi e non voglio fare retromarcia e la mia opinione resta quella espressa nel mio articolo: credo  che chiunque arrivi a paragonare un premier del mondo occidentale democratico a un dittatore assassino , sia esso Hitler, Gheddafi, Arafat o Saddam Hussein, meriti la massima disapprovazione.
 
Un saluto
Deborah Fait
 
Le dichiarazioni di Umberto Eco sono state riportate su tutti i giornali, in più le abbiamo sentite con le nostre orecchie anche a Gerusalemme, dove Eco è stato invitato con tutti gli onori dalla Fiera del Libro. Se poi le ha attenuate, può essere, ma ciò non toglie che le ha pronunciate.
Cordiali saluti,
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT