martedi` 01 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
07.03.2011 A Beirut in migliaia in piazza contro il regime di Hezbollah
Sui giornali italiani la notizia è quasi del tutto assente. Perchè ?

Testata:
Autore: La redazione del Giornale
Titolo: «Libano. Migliaia a Beirut: Abbattiamo il regime»

Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 07/03/2011, a pag. 16, la breve dal titolo "Libano. Migliaia a Beirut: «Abbattiamo il regime»".


Hezbollah

Il fatto che la popolazione libanese cerchi di ribellarsi al golpe di Hezbollah non interessa la stampa italiana ? Solo questa breve sul Giornale, un po' poco, visto lo spazio dedicato a tutte le altre rivoluzioni nel mondo arabo.
Ecco il pezzo:

Una settimana dopo il primo raduno, alcune migliaia di persone sono scese oggi nelle strade di Beirut per chiedere l’abolizione del sistema confessionale in vigore dal 1943 in Libano. «Il popolo vuole la caduta del regime», hanno scandito i manifestanti ripetendo gli slogan di altre rivolte popolari del NordAfrica. Sugli striscioni c’erano scritte come «Il confessionalismo è l’oppio delle masse». Il sistema libanese è un insieme di suddivisione del potere basato su quote delle varie comunità e su una tradizione di «democrazia consensuale». Ciò garantisce un delicato equilibrio tra le 18 confessioni cristiane e musulmane.

Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT