Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ho partecipato ieri ad un incontro con Emma Bonino e Fuad Allam sulla situazione nordafricana. Interessante, come l'intervista ad Emma Bonino fatta da Gabbai, un po' datata ma valida. La Bonino ed Allam hanno molto insistito sul fatto che nessuna bandiera israeliana è stata bruciata in piazza Tahrir (sarà poi vero? io non ne ho viste, ma ho solo due occhi), eccetera. Insomma, un bel quadro di democrazia in pectore, con gli insulsi europei che non fanno politica, molto ottimistico. Ahime, una mia amica ha fatto una domanda oscena :"E come si inquadra in ciò il passaggio delle navi iraniane da Suez?", cui è stato risposto, testualmente "Ma è legale!", cui è stato aggiunto che la Siria avrebbe dato segnali di ripresa dei colloqui di pace con Israele. Ora, Bonino ed Allam sono troppo scafati per non sapere che erano anni che nessuna nave iraniana passava da Suez, e per non accorgersi che questo è stato il primo atto di politica estera dell'Egitto del dopo-Mubarak - trascuriamo la minaccia di missili nel Sinai. Beh, avevo una certa stima della Bonino. Avevo. lettera firmata
Condividiamo, in modo particolare quell' >avevo<. IC redazione