mercoledi` 21 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
22.02.2011 Predicare bene e razzolare male, la politica di Massimo D'Alema
La Polemica, di Giorgio Israel

Testata: Informazione Corretta
Data: 22 febbraio 2011
Pagina: 1
Autore: Giorgio Israel
Titolo: «Predicare bene e razzolare male, la politica di Massimo D'Alema»

La Polemica, di Giorgio Israel

Predicare bene e razzolare male, la politica di Massimo D'Alema


Massimo D'Alema           Giorgio Israel

In un’intervista al Sole 24 Ore il Presidente D’Alema ha sentenziato su tutto lo scenario internazionale. Attiriamo l’attenzione sulla seguente sentenza:

Domanda: Israele ha il problema della sua esistenza. E teme evidentemente il venir meno di quelli che considera baluardi davanti al dilagare del fondamentalismo.
Risposta: Intanto usare le dittature come baluardi non è una buona regola. È una politica che può essere utile nel breve periodo, ma alla lunga è destinata ad essere perdente e, comunque, è indegna di un mondo occidentale che fa del rispetto dei diritti umani e di quelli civili e politici la sua bandiera. Ma al di là della indegnità morale è proprio che non è utile. 

Indegno di un mondo occidentale… usare le dittature come baluardi. Ma chi è che a Beirut andava a spasso sottobraccio con un personaggio che può essere definito in tutti i modi salvo che come un rappresentante della democrazia e del rispetto dei diritti umani, civili e politici? Era un certo Massimo D’Alema, o ci sbagliamo? Lo faceva, disse, perché bisogna essere realisti: quando uno si sceglie come governanti certi personaggi bisogna farci i conti, anche accettandoli come alleati per mettere in piedi una “missione di pace” (Unifil).  Come ha fatto l’altro ieri, dichiarando la necessità di far entrare nel futuro governo egiziano i fratelli Musulmani, quelli che per bocca dell’imam Al-Qaradawi vogliono riconquistare Gerusalemme. Ma ora il Presidente ci dice che venire a transazioni con le dittature è “indegno”, anzi “moralmente indegno”. Per giunta, è anche inutile. Che sia inutile, l’abbiamo visto in Libano. Che sia moralmente indegno lo apprendiamo ora dall’augusta bocca. La quale, evidentemente, vive in un mondo vuoto di specchi.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT