Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.
Clara Sānchez, Il profumo delle foglie di limone 14/02/2011
Il profumo delle foglie di limone Clara Sānchez Traduzione di Enrica Budetta Garzanti Euro 18,60
L' estraneitā delle nuove generazioni dinanzi all' Olocausto e il rifugio concesso ai nazisti dal regime franchista sono i motivi del romanzo intimista di Clara Sánchez, Il profumo delle foglie di limone, caso editoriale in Spagna e in testa alle classifiche italiane. Quattro personaggi incrociano i loro destini sulla Costa Blanca: una coppia di ottantenni norvegesi che girano in bermuda e si cibano di prodotti dietetici; un vecchio cacciatore di SS senza fortuna che li riconosce come guardie del campo di concentramento di Mauthausen in cui era stato internato; una giovane ragazza disorientata dalla maternitā in arrivo e dalla precarietā economica, che si lega a tutti cercando protezione. Costruito come un thriller psicologico, con una prosa che rasenta il grado zero della scrittura e una soluzione consolatoria rispetto al dilemma del trovare una punizione che risarcisca vittime o sopravvissuti, il libro della nativa di Guadalajara (1955) si sofferma sul presente, sui mostri che si nascondono dietro un volto sorridente e spesso non pagano per i crimini commessi, tanto pių se sono protetti dall' indifferenza del mondo.