
La STAMPA - Pubblica un' 'analisi' di Lucia Annunziata che si distingue per la ovvietà del contenuto. Non si sa dove andrà a finire l'Egitto, la rivoluzione è solo all'inizio, ci sarà la democrazia ? Sui Fratelli musulmani, poi, neanche una parola, come se fosse una semplice forza di opposizione.

La REPUBBLICA - L'impostazione scelta dal quotidiano diretto da Ezio Mauro ha dell'incredibile. Schierato contro Mubarak e pro-piazza. Spicca la foto di un blogger contro Mubarak, con una kefiah al collo. Evidentemente, per Repubblica, indossare il simbolo di Yasser Arafat rende meritevoli di una paginata intera.
Mubarak, nelle titolazioni viene definito 'faraone di plastica', non si capisce nemmeno che cosa significhi. Assenti da cronache e 'analisi' i Fratelli Musulmani e i rischi che comporterebbe la loro ascesa al potere. Il fatto che l'Egitto possa trasformarsi in una teocrazia di stampo iraniano non preoccupa Repubblica.

L'UNITA' - Mentre Repubblica sottovaluta il fattore Fratelli Musulmani, Udg lo esalta in un'intervista compiacente al loro portavoce Mohammed Moursi.
Sembra che l'intervista, domande comprese, sia stata dettata dal medesimo. Contiene una serie di dichiarazioni bellicose contro Israele e false previsioni di democrazia in Egitto. Udg non pone domande scomode, troppo indaffarato a trascrivere la propaganda dell'intervistato.

Il MANIFESTO - L'impostazione del quotidiano di Rocca Cannuccia consiste nel pubblicare una serie di articoli che screditano Mubarak per poi presentarlo come alleato di Israele. Facile trarre le conclusioni del caso, se Mubarak è un criminale e può godere dell'appoggio di Israele, è evidente che anche Israele è criminale.
Per inviare la propria opinione a Repubblica, Unità, Manifesto, cliccare sulle e-mail sottostanti