lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
02.02.2011 Intanto in Tunisia... sinagoga data alle fiamme
I primi risultati del cambiamento. Cronaca di Giovanni Longoni

Testata: Libero
Data: 02 febbraio 2011
Pagina: 16
Autore: Giovanni Longoni
Titolo: «In Tunisia torna il leader islamico. E subito brucia una sinagoga»

Riportiamo da LIBERO di oggi, 02/02/2011, a pag. 16, l'articolo di Giovanni Longoni dal titolo " In Tunisia torna il leader islamico. E subito brucia una sinagoga".


Rachid Ghannouchi, leader islamista tunisino

Il leader islamista Rachid Ghannouchi era sbarcato da poche ore a Tunisi dopo un esilio di 22 anni, che subito si registrava un episodio inquietante per quanto potrebbe presto scatenarsi per le possibili conseguenze in tutto il mondo arabo. Nella notte fra lunedì e martedì, una piccola sinagoga della città di El Hamma, circa 500 km a sud della capitale, è stata incendiata. Lo ha riferito Peres Trabelsi, capo della grande sinagoga Ghriba di Djerba, aggiungendo che è stata anche bruciata una Torah e che sono state date alle fiamme le auto di quattro ebrei della comunità di Djerba. «Vogliono che ce ne andiamo e seminano zizzania tra le comunità ebree e musulmane che vivono in simbiosi da tantissimo tempo», ha affermato Trabelsi. Gli ebrei sefarditi, nel Nordafrica ci vivono da due millenni, fra alti e bassi. Le ultime tragedie sono state le deportazioni naziste dopo l’occu - pazione tedesca dei territori coloniali francesi e, più di recente, la strage fatta causata da un’au - tobomba di Al Qaeda alla sinagoga di Djerba, nel 2002 (21 vittime fra i turisti tedeschi). Oggi in Tunisia gli israeliti sono pochi, circa duemila, dopole migrazioni in Israele,mail regimemilitare - prima con Bourghiba poi con Ben Ali - li ha sempre protetti. Con l’ultimo raìs avevano anche prosperato, grazie a contatti con il potente entourage della famiglia dell’ex uomo forte - un fatto che, però, oggi potrebbe finire per renderli impopolari. E in Israele i timori per una rinascita dell’antisemitismo nel Maghreb sono sempre più forti.

Per inviare la propria opinione a Libero, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@libero-news.eu

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT