mercoledi` 21 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
31.01.2011 Jurgen Matthaus - Approaching an Auschwitz Survivor
Libri Raccomandati

Testata: Informazione Corretta
Data: 31 gennaio 2011
Pagina: 1
Autore: Jurgen Matthaus
Titolo: «Approaching an Auschwitz Survivor»
 

Jurgen Matthaus
Approaching an Auschwitz Survivor
Oxford University Press

Among sources on the Holocaust, survivor testimonies reflect both the personality of the narrator and the conditions and perceptions prevailing at the time of narration.. This book represents a departure, bringing Holocaust experts Atina Grossmann, Konrad Kwiet and Jurgen Matthaus together to analyze the testimony of one Holocaust survivor; Helen Zippi Spitzer Tichauer was sent to Auschwitz in 1942, she met her future husband in a DP camp and they moved to New York in the 1960s. Beginning in 1946, Zippi devoted many hours to talking with a small group of scholars about her life. Her wide-ranging interviews are uniquely suited to raise questions on the meaning and use of survivor testimony. This book's new, multifaceted approach toward Zippi's unique story combined with the authors' analysis of key aspects of Holocaust memory, its forms and its functions, makes it a rewarding and fascinating read.



http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT