martedi` 08 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Shemuel Yosef Agnon, Appena Ieri 27/12/2010

Appena Ieri                                        Shemuel Yosef Agnon
Traduzione di Elena Loewenthal
Einaudi                                                   Euro 32

Il sionismo fin dal primo ‘900 cambiò totalmente la letteratura ebraica che dai temi dell’oppressione diasporica passava a quelli della costruzione di un futuro nazionale. Agnon, che immigrò in Palestina nel 1907, rappresenta e sopravanza tutta questa tendenza: la rappresenta quando sceglie l’ebraico (e non l’yiddish, pur essendo nato in Galizia nel 1888) e la tematica della “Terra d’Israele” (che chiama già così); la sopravanza quando, come nota Yehoshua nella prefazione, “stabilisce una complessa dialettica fra l’antica cultura ebraica e le tensioni della modernità”, dando spazio all’interiorità e all’ironia. Appena ieri, uno dei suoi amatissimi capolavori, ruota intorno a un protagonista classico per Agnon, un sognatore perdente della seconda alyah (l’immigrazione tra il 1904 e il ’14). Il plot si muove tra due poli e due donne: Jaffa, la futura Tel Aviv, con i suoi abitanti emancipati, e la religiosa Gerusalemme che finisce per “conquistare il nostro eroe” (accompagnato a lungo da un cane pensante!) avviandolo a un “destino” triste e sorprendente.


Susanna Nirenstein
R2 Cult – La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT