Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Israele, un'economia che funziona Cresce il PIL, bassa l'inflazione, popolazione 7,7 milioni
Testata: La Stampa Data: 24 dicembre 2010 Pagina: 44 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «Israele, un'economia che funziona»
LA STAMPA di oggi, 24/12/2010, a pag.44, in una serie di brevi sull'economia mondiale, traccia un ritratto molto positivo di Israele. Ovvero quando i numeri riflettono la buona salute economica di un paese. Complimenti al governo Netanyahu e a Stanley Fischer, governatore della banca di stato. Ecco il pezzo:
Bibi Netanyahu Stanley Fischer
La maggioranza di governo sembra solida, ma i rapporti tra i partiti che la compongono sono - come è storicamente - complicati. Per questa ragione, è facile prevedere che il negoziato di pace riuscità a fare dei piccoli passi avanti. Che però saranno, appunto, piccoli. La sicurezza, intanto, continua a dettare l’agenda della politica. Intanto l’economia chiede un piano di stimolo robusto: il governo sta studiando come ridurre le tasse per le aziende nel corso del 2001 di un punto percentuale, ovvero al 23%. La crescita resta un punto sopra l’inflazione, segno di un’economia tutto sommato in salute. Il problema, qui, è la politica.
Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.