Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Cynthia Ozick, La farfalla e il semaforo 13/12/2010
La farfalla e il semaforo Cynthia Ozick Traduzione di Francesco Nitti Bompiani Euro 18,50
Racconti brevi, di un’ironia fulminante, che consacrano Cynthia Ozick tra le voci più importanti della narrativa americana contemporanea. Già autrice del romanzo “Eredi di un mondo lucente” (Feltrinelli), la Ozick, nata a New York nel 1928 da famiglia ebraica, è molto nota negli States non solo per l’opera narrativa, ma anche per i suoi saggi letterari e politici a dir poco controcorrente. Ha definito “fascista” la sinistra americana e non ha esitato, lei ebrea da generazioni, a dichiarare che “il Diario di Anna Frank avrebbe fatto una fine migliore bruciato, piuttosto che manipolato, interpretato e pubblicato nella forma in cui si trova oggi”. In questi racconti ci imbattiamo in amori assurdi, bugie enormi ma convincenti, finzioni che durano fino alla morte, piccoli stratagemmi per sopravvivere alla recita della vita moderna. Storie molto vicine a quelle di Alice Munro (che non a caso vede nella Ozick la propria ispiratrice) e che ci fanno riflettere sui vizi nascosti di questo “mondo lucente” con la ferocia e l’obiettività di chi ha scritto molto e vissuto di più.