sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele č un attacco a tutto campo contro la civiltą occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
11.12.2010 Autoproclamazione: anche Prodi insieme a arabi e sudamericani
ha firmato un appello per chiedere misure forti contro Israele

Testata: Corriere della Sera
Data: 11 dicembre 2010
Pagina: 21
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «Prodi e altri ex leader UE: riconoscere la Palestina, Gerusalemme est capitale»

Sul CORRIERE della SERA di oggi, 11/12/2010, a pag.21, con il titolo " Prodi e altri ex leader UE: riconoscere la Palestina, Gerusalemme est capitale", un pezzo del corrispondente da Gerusalemme Francesco Battistini.
Insieme a Prodi, ci sono Gonzales, von Weizsacher, Solana, tutti a firmare un appello che anche Battistini qualifica 'contro Israele'. Si vede che si trovano bene in compagnia dei dittatori sudamericani che spingono per questa decisione. Prodi č una vecchia conoscenza, la sinistra democristiana č sempre stata su posizioni antagoniste a Israele.
Ecco l'articolo:


Romano Prodi

GERUSALEMME — Lą dove non osano i leader, ci provano gli ex. L’indifferenza che ha accolto la decisione americana di rinunciare a imporre a Israele una moratoria delle colonie in Cisgiordania, un silenzio rotto solo da rituali proteste del segretario Onu e del capo della diplomazia Ue, provoca invece la reazione di chi su quel dossier ha lavorato, e s’č speso, per anni. Ventisei personalitą europee che nell’ultimo decennio hanno rivestito importanti incarichi — da Romano Prodi all’ex premier spagnolo Felipe Gonzįles, dall’ex rappresentante per la sicurezza Javier Solana all’ex presidente tedesco Richard von Weizsäcker — firmano un appello per chiedere a Bruxelles misure forti contro Israele. Un documento insolito. Le «pantere grigie» della diplomazia criticano il governo Netanyahu, che continuerą a disobbedire agli impegni internazionali e a costruire nei territori palestinesi occupati, ma soprattutto i governi Ue che a loro giudizio hanno sostenuto poco e male gli sforzi di Obama. «Serve un’azione rapida e drammatica»: i 26 veterani chiedono all’Europa di non rafforzare le relazioni con Israele, proponendo il riconoscimento d’uno Stato palestinese entro i confini del 1967, «con Gerusalemme capitale», secondo quanto hanno fatto di recente Argentina e Brasile. Molte diplomazie arabe e sudamericane spingono verso questa soluzione, gią prospettata dall’Autoritą palestinese: portare in sede Onu, magari gią in aprile, una proclamazione unilaterale del nuovo Stato. Il collasso dei colloqui sta aprendo la via a «nuove tattiche», come le ha definite il Dipartimento di Stato. Hillary Clinton ha ricevuto il capo dell’opposizione israeliana, Tzipi Livni. Č la prima volta che avviene, da quando Netanyahu č premier, e testimonia forse un’insofferenza sempre maggiore verso la leadership di Gerusalemme. Ma il vero segnale dell’atteggiamento Usa potrą venire dalla firma di Obama alla nuova fornitura di cacciabombardieri: un affare da tre miliardi, gią concordato, che secondo molti osservatori il presidente Usa potrebbe anche far saltare.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail  sottostante.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT