mercoledi` 21 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
05.12.2010 Cosa fanno gli ebrei di New York in Sinagoga ?
La polemica di Giorgio Israel

Testata: Informazione Corretta
Data: 05 dicembre 2010
Pagina: 1
Autore: Giorgio Israel
Titolo: «Cosa fanno gli ebrei di New York in Sinagoga ?»


Giorgio Israel

Sul sito de Il Sole 24 Ore, nel Blog Backstage di Paola Bottelli compare un post dal titolo “Happy Hanukkah (ma meno regali)” (datato 2 dicembre 2010).
Comincia con queste parole:

«Per gli ebrei il 2 dicembre è la festa della luce, Hanukkah. Si celebra in famiglia e si va al tempio, che qui a New York è simbolo di potere economico-finanziario»…

Il resto, a questo punto, non ci interessa.
Troviamo invece estremamente indicativo del clima in cui viviamo che una giornalista del Sole 24 Ore diffonda questo genere di informazione: e cioè che a New York il tempio, la sinagoga insomma, non è un simbolo religioso ma un simbolo di potere economico-finanziario.
Insomma gli ebrei di New York non vanno al tempio per pregare ma per bruciare incenso al dio Mammona, oppure per tenere dei meeting di affari in cui programmare le prossime speculazioni finanziarie, o magari anche per organizzare la conquista del mondo.
Come “simbolo” del potere economico-finanziario immaginiamo che le sinagoghe di New York portino il simbolo del dollaro sopra l’entrata. Insomma, assomigliano al palazzo di Paperon de Paperoni.
Ci piacerebbe sapere dal direttore Gianni Riotta cosa pensa di questa scivolata sullo sterco del suo giornale.
Giorgio Israel

Chi vuole porre la domanda a Gianni Riotta, può scrivergli a:
gianni.riotta@ilsole24ore.com


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT